Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle GAE
Posted in Orientamento mondo scuola by Redazione On Febbraio 21, 2025

Le procedure per sciogliere le riserve e inserire i titoli di specializzazione nelle GAE richiedono la presentazione delle domande dal 16 giugno 2025 al 2 luglio 2025. Gli aspiranti devono dichiarare i titoli di abilitazione, eventuali titoli per l’insegnamento della lingua inglese,
CONFERMA DEL DOCENTE DI SOSTEGNO SU RICHIESTA DELLE FAMIGLIE: IN ARRIVO IL DECRETO MINISTERIALE
Posted in Orientamento mondo scuola by Redazione On Febbraio 20, 2025

Il Ministero ha previsto che entro il 31 maggio 2025 i dirigenti scolastici raccolgano le richieste di continuità del docente di sostegno da parte delle famiglie. Il dirigente scolastico valuterà la possibilità di confermare il docente e comunicherà l’esito entro il 15
Disabilità e sostegno: a quando la continuità didattica?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 31, 2023

C’è un tema che si rincorre ogni anno, con l’arrivo di settembre. È quello dell’inclusione, uno degli obiettivi formativi più importanti, almeno su carta, volto all’abbattimento delle barriere tra uno studente affetto da disabilità fisica e/o cognitiva o uno studente proveniente da un
TFA sostegno VIII ciclo: ecco il decreto
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Maggio 31, 2023

È stato pubblicato nella giornata di ieri il tanto atteso Decreto Interministeriale n.691 del 2019 recante Determinazione della quota di riserva per l’accesso all’VIII ciclo del corso di specializzazione sul sostegno didattico per i soggetti con 36 mesi di servizio sul sostegno, negli
Decreto PA: le novità per la scuola
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Aprile 26, 2023

Sabato 23 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PA approvato dal governo lo scorso 6 aprile. Il piano assunzioni previsto per il mondo della scuola sta, dunque, per vedere la luce e interesserà moltissimi docenti italiani con non poche novità.
Concorso sostegno su base regionale: si attende il bando
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 20, 2022

Sarà espletata su base regionale la nuova procedura nazionale di reclutamento. Riguarderà i posti di sostegno residuati dalle altre operazioni di immissione in ruolo e potrà accedervi chiunque sia in possesso del titolo di specializzazione del sostegno anche se acquisito all’estero. In questo caso,
Disabilità e sostegno: aumentano gli alunni, aumentiamo i docenti
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 28, 2022

Aumentano gli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Dal 2004/2005 al 2020/2021, la percentuale sul totale dei frequentanti è salita dall’1.9% al 3.6%, passando da 167mila unità a 304mila, a fronte di una diminuzione registrata nello stesso periodo nel numero complessivo di
Scuola: caos ricorsi e cattedre vuote per l’a.s. 2022/2023
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 30, 2022

Nonostante il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) abbia autorizzato le immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023 – circa 94mila – si stima che per il prossimo settembre le assunzioni vere si attesteranno sulle 40/50mila, confermando il trend degli ultimi anni e l’incubo di
Concorso ordinario infanzia e primaria: qualche dritta
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 22, 2021

Nei giorni scorsi, è stato pubblicato il decreto ministeriale relativo al concorso docenti per la scuola dell’infanzia e primaria. Si attende, ora, la conseguente pubblicazione, da parte del Dipartimento Istruzione del Ministero, del bando che andrà a modificare quello già reso noto
Cattedre vuote: sostegno e supplenze ancora da coprire
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 26, 2021

Sono trascorse almeno un paio di settimane dall’inizio del nuovo anno scolastico. Tuttavia, ad allarmare i dirigenti scolastici – già alla prese con le normative anti-Covid e il controllo quotidiano del green pass – sono, come ogni settembre, i posti rimasti vacanti.