Scuola: caos ricorsi e cattedre vuote per l’a.s. 2022/2023
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 30, 2022

Nonostante il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) abbia autorizzato le immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023 – circa 94mila – si stima che per il prossimo settembre le assunzioni vere si attesteranno sulle 40/50mila, confermando il trend degli ultimi anni e l’incubo di
Invalsi 2022: il problema non era (solo) la dad
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 10, 2022

Italiano, matematica, Sud. Le prove Invalsi 2022 somigliano molto a quelle del 2019, al mondo prima dell’emergenza sanitaria. Non un tracollo come nel 2021, ma comunque per nulla incoraggianti: «Gli esiti di quest’anno confermano che si arresta il calo che abbiamo riscontrato
L’Italia non è un Paese per i bambini
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Giugno 7, 2022

Mentre il dibattito nazionale sulla scuola è tornato a ruotare intorno alle mascherine da indossare o meno in vista dei prossimi esami di Stato, nelle ultime settimane due importanti report hanno fotografato la triste condizione di bambini e adolescenti nel nostro Paese,
PIL e priorità: alle armi il 2%, alla scuola il 4%
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Aprile 4, 2022

La spesa per l’istruzione, in Italia, è tra le più basse dell’Unione Europea. Pari al 4% del Prodotto Interno Lordo (contro il 4.6% della media UE) e all’8.2% della spesa pubblica totale (9.9% in UE), l’investimento è diminuito del 7% tra il
No vax a scuola: la solita matriosca di ingiustizie
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Marzo 30, 2022

«Non posso condividere l’idea che si sia trovata una scappatoia, un cavillo per far rientrare i no vax, sostanzialmente per non fargli fare nulla, perché queste mansioni non a contatto con gli studenti di fatto non esistono, quindi è una finzione. Ritengo
Mobilità: nuovo CCNI e solite polemiche
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 31, 2022

Il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo, ausiliario, tecnico e amministrativo della scuola è stato rinnovato per il triennio 2022-2025. Non ha registrato, tuttavia, il favore di coloro che speravano nell’eliminazione totale dei vincoli temporali. Il nuovo CCNI,
Concorso STEM: in arrivo nuove date
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 30, 2022

Non ci sono ancora date ufficiali, ma sembra ormai prossimo l’annuncio di un nuovo bando di concorso per le materie STEM. Come sappiamo con questo acronimo si indicano le discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e i relativi corsi di studio.
Scuola: si torna in aula, ma con quale garanzia?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 6, 2022

Si riparte. Tra venerdì 7 e lunedì 10 gennaio, studenti e docenti di tutta Italia torneranno tra i banchi. Non sono bastate le polemiche e i dubbi espressi da più parti nel corso di questa impennata di contagi natalizia: il governo guidato
Ritorno in classe: Bianchi è sicuro, il Covid e i presidi un po’ meno
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Dicembre 30, 2021

Ci risiamo. È trascorso appena un anno da quando, in Italia, sono iniziate le prime somministrazioni del siero anti-Covid. Eppure, a vacanze natalizie ancora in corso, il fantasma della didattica a distanza ha ricominciato ad aleggiare sulle teste di alunni e docenti
In Italia non si fanno figli: il calo demografico chiude le scuole, la politica non se ne accorge
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 10, 2021

Non solo Covid. Sono molti, in Italia, i numeri che non girano come dovrebbero. Dati che, di anno in anno, ridisegnano il volto del Paese presente e, soprattutto, futuro. Oggi, da ormai molti mesi, c’è la pandemia da Covid-19. Intorno a essa