Accorpamento scuole: al Sud meno istituti, meno diritti, meno lavoro
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 29, 2023

Dal 2008, in Italia, si registrano sempre meno nascite, attestandosi, dal 2015 a oggi, addirittura sotto il mezzo milione. Gli esperti parlano, ormai, di inverno demografico, l’espressione con cui si indica il fenomeno che ha travolto, inarrestabile, il nostro Paese. L’ISTAT, l’istituto
Giuseppina Giuliano: il pendolarismo non è una scelta
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 22, 2023

Dopo quello di Matteo Messina Denaro, il nome di Giuseppina Giuliano è, forse, il più cliccato della settimana. La sua storia, rimbalzata ovunque tra giornali e social, ha scatenato l’ira di pochi e l’ironia di molti. Eppure, che sia vera o falsa,
Concorso sostegno su base regionale: si attende il bando
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 20, 2022

Sarà espletata su base regionale la nuova procedura nazionale di reclutamento. Riguarderà i posti di sostegno residuati dalle altre operazioni di immissione in ruolo e potrà accedervi chiunque sia in possesso del titolo di specializzazione del sostegno anche se acquisito all’estero. In questo caso,
Istruzione e merito: un ossimoro per il nuovo Ministero
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 27, 2022

Milanese di nascita, avvocato, docente ordinario di diritto romano: Giuseppe Valditara ha 61 anni e vanta, all’attivo, una lunga carriera accademica e politica. A nemmeno una settimana dalla sua nomina a Ministro, però, la sua figura sta già facendo discutere. È lui, infatti,
Rapporto OCSE 2022: l’Italia paghi i docenti
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 12, 2022

Education at a Glance 2022 è il titolo dell’ultimo report diffuso dall’OCSE sullo stato dell’istruzione nel mondo. Più di cento grafici e tabelle forniscono informazioni chiave sui risultati delle istituzioni educative, sull’impatto dell’apprendimento tra i Paesi, l’accesso, la partecipazione e la progressione nell’istruzione, le risorse
GPS, contratti annuali da due settimane e algoritmi folli: la scuola nel caos
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 25, 2022

Si pensa sempre che, quando si tratta di scuola – italiana, si intende –, se ne siano già sentite di ogni. Invece, il magico mondo dell’istruzione del Bel Paese riesce a sorprendere e a superarsi di volta in volta. È quello che
Settimana corta e dad: la scuola risparmia, le famiglie ci rimettono
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 1, 2022

C’è un’idea folle, pericolosa eppure persino probabile che serpeggia in questi giorni nel dibattito pubblico. È l’ipotesi che quest’anno, a scuola, si possa andare cinque giorni a settimana. Nulla di strano, penserete a una prima lettura e, invece, è un messaggio grave
Il rientro dei no vax e le nuove regole della scuola
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 21, 2022

Stop all’obbligo vaccinale per il personale della scuola: dal primo settembre, i no vax torneranno regolarmente a lavoro. A chiarirlo è una comunicazione inviata in queste ore ai presidi che ribadisce quanto già era stato deciso con il Dl 24/2022, il documento che
Scuola: la campagna elettorale passa anche da qui
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 16, 2022

L’inedita campagna elettorale estiva di questo 2022 non poteva non coinvolgere il mondo della scuola. Così, da sempre bacino di voti appetibile per tutte le forze politiche, anche stavolta i candidati stanno facendo a gara a chi offre di più, nel tentativo
Scuola: serve l’aumento, non il docente esperto
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 12, 2022

Si chiama docente esperto ed è l’ultima, inutile, novità del mondo della scuola. Introdotta con il Decreto Aiuti Bis approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri uscente, la nuova figura sarà attiva dall’anno scolastico 2023/2024 ma già fa parlare – e