Scuola: si torna in aula, ma con quale garanzia?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 6, 2022

Si riparte. Tra venerdì 7 e lunedì 10 gennaio, studenti e docenti di tutta Italia torneranno tra i banchi. Non sono bastate le polemiche e i dubbi espressi da più parti nel corso di questa impennata di contagi natalizia: il governo guidato
Ritorno in classe: Bianchi è sicuro, il Covid e i presidi un po’ meno
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Dicembre 30, 2021

Ci risiamo. È trascorso appena un anno da quando, in Italia, sono iniziate le prime somministrazioni del siero anti-Covid. Eppure, a vacanze natalizie ancora in corso, il fantasma della didattica a distanza ha ricominciato ad aleggiare sulle teste di alunni e docenti
Il debutto del green pass a scuola: le regole del nuovo anno
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 13, 2021

Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e Provincia di Trento: sono queste le aree del Paese in cui stamattina, 13 settembre, è suonata la campanella. Dopo un’estate rovente tra polemiche, vaccinazioni e green pass, quattro milioni di studenti
Classi pollaio e calo demografico: due grane per Bianchi
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 28, 2021

Mentre la Fondazione Gimbe boccia le nuove misure pensate dal Governo per ripristinare la didattica in presenza, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi fa il punto su quello che, ancora, rappresenta un nodo cruciale per il regolare svolgimento delle lezioni: le classi pollaio.
Patrizio Bianchi: il volto (quasi) nuovo dell’istruzione
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Febbraio 14, 2021

Patrizio Bianchi: è questo il nome del nuovo Ministro dell’Istruzione. Scelto dal Premier Mario Draghi lo scorso venerdì quando, salito al Colle dal Presidente Mattarella ha sciolto la riserva, sabato ha giurato al suo fianco insieme all’intera – e già discussa –
Docenti come videoterminalisti: doveri e diritti di una categoria allo sbando
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 13, 2020

Il caos ormai regna sovrano laddove andrebbe, e il condizionale è d’obbligo, promosso e salvaguardato il diritto all’istruzione e alla salute. Tanto parlare di sicurezza nelle nostre scuole, testimoni delle prove e dei fallimenti dei vicini stati europei, il nostro ministero non è
Stop ai concorsi: il fallimento di Azzolina
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 5, 2020

Lo stop ai concorsi è finalmente arrivato. Tardivo, certo, ma più che necessario. Su queste pagine ne abbiamo parlato spesso e spesso abbiamo invitato le istituzioni alla riflessione, a prestare orecchio a chi chiedeva di aspettare, a chi – spaventato o impossibilitato
Scuole chiuse in Campania: il fallimento della politica
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 18, 2020

Che sarebbe durata poco era nell’aria da giorni: Vincenzo De Luca, forse anticipando uno dei prossimi scontri di governo, ha chiuso le scuole con effetto immediato. L’annuncio è arrivato nel tardo pomeriggio di giovedì, dove la nuova, prevedibile, impennata dei casi di
Scuola: Azzolina e ISS fiduciosi. Intanto, si attende il Decreto Agosto
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 6, 2020

Un po’ meno calcio e un po’ più scuola: a chiederlo, ospite di Lucia Annunziata, è stato il Ministro della Salute Roberto Speranza, intervenuto a commento della querelle Juventus-Napoli che ha tenuto banco nel corso dell’intero weekend scorso. Una frase breve e
Scuola e Azzolina: un Ministero tutto da rifare
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 16, 2020

Si fa un gran parlare, negli ultimi mesi, della scuola che sarà. L’emergenza sanitaria ha infatti palesato – come se ce ne fosse ancora bisogno – le carenze del sistema scolastico italiano, in particolare nelle strutture che dovranno ospitare ragazzi e insegnanti