Istruzione, ISTAT: ancora divari Nord-Sud
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Giugno 29, 2023

Ogni anno, dal 2008, l’ISTAT offre una selezione di oltre 100 indicatori statistici sulla realtà del nostro Paese, fornendo un quadro d’insieme dei diversi aspetti ambientali, demografici, economici e sociali dell’Italia, delle differenze regionali che la caratterizzano e della sua collocazione nel
STEM: anche per Valditara sei solo se produci
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Marzo 27, 2023

Nel mese delle STEM, l’iniziativa sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito al fine di promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche nelle scuole italiane, il Ministro Giuseppe Valditara torna sul tema per rilanciare l’obiettivo, ormai comune ai precedenti governi, di maggiore investimento nel
Valditara, le minacce e la lettera agli studenti: soltanto una conferma
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Febbraio 24, 2023

Che il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sapesse bene come rubare la scena ai suoi colleghi di governo, persino alla Premier Giorgia Meloni, lo avevamo scritto ad appena un mese dal suo insediamento. E, così, anche stavolta, è riuscito egregiamente
Merito, umiliazione, lavori socialmente utili: Valditara show
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 28, 2022

Di Ministri peculiari in Viale Trastevere se ne sono visti spesso. Eppure, come Giuseppe Valditara, nuovo titolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito, se ne ricordano pochi. Sarà che in appena un mese di lavoro l’ex docente ordinario di diritto romano ha rubato
Valditara, come sarà la scuola che verrà?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 1, 2022

Paola Frassinetti è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nata a Genova nel 1956, cresciuta nel Fronte della Gioventù, passata al Movimento Sociale Italiano, ha presto abbracciato il progetto politico di Alleanza Nazionale per poi continuare la sua carriera in Fratelli
Istruzione e merito: un ossimoro per il nuovo Ministero
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 27, 2022

Milanese di nascita, avvocato, docente ordinario di diritto romano: Giuseppe Valditara ha 61 anni e vanta, all’attivo, una lunga carriera accademica e politica. A nemmeno una settimana dalla sua nomina a Ministro, però, la sua figura sta già facendo discutere. È lui, infatti,
Giuseppe Valditara: tra federalismo e Matteo Salvini, chi è il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 21, 2022

Giuseppe Valditara: è questo il nome del neopromosso Ministro dell’Istruzione e del Merito. Scelto dalla Premier Giorgia Meloni quando, salita al Colle dal Presidente Mattarella, la leader di FdI ha accettato l’incarico di formare il nuovo esecutivo, sabato giurerà al fianco dell’intera
Rapporto OCSE 2022: l’Italia paghi i docenti
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 12, 2022

Education at a Glance 2022 è il titolo dell’ultimo report diffuso dall’OCSE sullo stato dell’istruzione nel mondo. Più di cento grafici e tabelle forniscono informazioni chiave sui risultati delle istituzioni educative, sull’impatto dell’apprendimento tra i Paesi, l’accesso, la partecipazione e la progressione nell’istruzione, le risorse
Settimana corta e dad: la scuola risparmia, le famiglie ci rimettono
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 1, 2022

C’è un’idea folle, pericolosa eppure persino probabile che serpeggia in questi giorni nel dibattito pubblico. È l’ipotesi che quest’anno, a scuola, si possa andare cinque giorni a settimana. Nulla di strano, penserete a una prima lettura e, invece, è un messaggio grave
PIL e priorità: alle armi il 2%, alla scuola il 4%
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Aprile 4, 2022

La spesa per l’istruzione, in Italia, è tra le più basse dell’Unione Europea. Pari al 4% del Prodotto Interno Lordo (contro il 4.6% della media UE) e all’8.2% della spesa pubblica totale (9.9% in UE), l’investimento è diminuito del 7% tra il