Immissioni in ruolo: tutto pronto, si attende il calendario
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 19, 2022

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha autorizzato le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2022/2023. Si tratta di circa 94mila assunzioni, tra cui anche quelle del concorso straordinario bis (14mila posti relativi al 2021/2022). Come sappiamo, le immissioni avvengono attingendo
Immissioni in ruolo 2019. Posti disponibili divisi per provincia: infanzia, primaria, secondaria I e II grado

Ecco i posti disponibili per le immissioni in ruolo per l’A.S. 2019- 20 Di seguito i link per scaricare gli elenchi dei posti vacanti, nelle scuole: d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado DISPONIBILITA’ INFANZIA
Turi, Uil scuola: ‘La scuola statale va messa in sicurezza’
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 17, 2019

Quella della stabilizzazione del precariato sembra essere ormai una necessità incombente. L’esodo dei giovani costretti a emigrare altrove alla ricerca di un posto di lavoro è un fenomeno correlato preoccupante che la società civile non dovrebbe assolutamente permettere. Proprio nel mondo della
Stabilizzazione precari: un’altra promessa mancata?
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 2, 2018

E’ forte polemica in questi giorni per l’assenza di un’attenzione adeguata alla questione precari. Durante il question time del 31 ottobre, il ministro Marco Bussetti afferma, testualmente, di aver “chiesto al presidente del Consiglio Conte e al ministro dell’Economia Tria che nella legge
AFAM, NOMINE PER IL RUOLO: NUOVA PIOGGIA DI RICORSI CONTRO L’USR CAMPANIA
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Settembre 2, 2018

DOCENTI AFAM, DICHIARATI ABILITATI, VENGONO ESCLUSI DOPO AVER SOSTENUTO IL CONCORSO: USR CAMPANIA SOTTO ACCUSA. Una storia che ancora una volta mette in evidenza quanto i lavoratori, docenti nel caso specifico, siano considerati l’ultima ruota del carro in uno Stato che del
Il principio generale dell’esclusività del rapporto di lavoro pubblico: casi di incompatibilità con la professione docente
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Agosto 7, 2018

Il rapporto di lavoro con lo Stato ha carattere esclusivo, ciò significa che all’atto della sottoscrizione del contratto a tempo indeterminato il docente neoassunto non deve essere occupato in alcuna altra attività lavorativa. Riferimenti normativi D. Lgs 165/01 art. 53, D.P.R. 03/57
Immissioni in ruolo 2018: elenchi aggiornati disponibilità I e II grado scuola secondaria
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Agosto 4, 2018

Si riporta il link agli elenchi del 3 agosto c.a. delle disponibilità relative al I e al II grado della scuola secondaria, utili per le immissioni in ruolo del 6 e 7 agosto. Allegata al decreto, il Miur ha pubblicato la
Contingenti assunzioni scuola personale docente 20182019: dati ufficiali
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 30, 2018

Il MEF autorizza la copertura dei 57.322 posti disponibili. Seguirà la comunicazione da parte degli USR e degli Uffici Scolastici delle date delle convocazioni. Alcuni USR hanno provveduto a pubblicare le indicazioni relative alle operazioni propedeutiche per le immissioni in ruolo a.s.
Il comma 131 della l. 107/2015 soppresso. Si procede alle assunzioni
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 29, 2018

Finalmente la politica scende in campo! Con l’approvazione del Decreto Dignità salta il tetto dei 36 mesi, per i contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola. La legge 107/2015, al comma 131, aveva palesemente e illegittimamente violato la direttiva 70/1999