Piano casa per i docenti fuorisede: Valditara riapre il dibattito
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 26, 2023

È una dichiarazione importante quella che il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha rilasciato in occasione del Meeting di Rimini appena conclusosi. Un evento che riunisce alcune delle più importanti personalità di rilievo nel campo della politica, della cultura, dell’economia,
Maturità: boom dei diplomi facili, riflettori accesi sulla paritaria
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 31, 2023

La “bomba” è scoppiata sabato 29 luglio con un dossier reso noto da TuttoScuola che racconta quello che viene definito un vero e proprio sistema opaco all’interno dell’istruzione pubblica italiana. Il riferimento è, nello specifico, alla scuola paritaria dove – analizzando i
Condotta, sospensione e cittadinanza sociale: la punizione è la sola risposta?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Giugno 30, 2023

Ha tenuto banco per giorni il caso del liceo di Rovigo e del 9 in condotta con cui i ragazzi che avevano aggredito una docente lo scorso gennaio erano stati promossi. La scelta del consiglio di classe aveva suscitato scalpore e numerosi
INAPP: il figlio di un laureato ha più del triplo delle possibilità di laurearsi
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Maggio 26, 2023

Nell’anno in cui il Ministero dell’Istruzione cambia nome, l’INAPP, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, racconta una realtà – già ampiamente denunciata – che ben si differenzia dal mondo ovattato del dicastero di Viale Trastevere. Non è bastato, infatti, aggiungere la
STEM: anche per Valditara sei solo se produci
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Marzo 27, 2023

Nel mese delle STEM, l’iniziativa sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito al fine di promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche nelle scuole italiane, il Ministro Giuseppe Valditara torna sul tema per rilanciare l’obiettivo, ormai comune ai precedenti governi, di maggiore investimento nel
Docente tutor e docente orientatore: la grande rivoluzione di Valditara
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Marzo 27, 2023

Comincia a settembre 2023 «la grande rivoluzione del merito» voluta da Giuseppe Valditara. Ad annunciarlo è stato lo stesso Ministro in occasione dell’incontro tra il dicastero di Viale Trastevere e i sindacati di categoria tenutosi nei giorni scorsi. Ma di cosa si
Valditara, le minacce e la lettera agli studenti: soltanto una conferma
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Febbraio 24, 2023

Che il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sapesse bene come rubare la scena ai suoi colleghi di governo, persino alla Premier Giorgia Meloni, lo avevamo scritto ad appena un mese dal suo insediamento. E, così, anche stavolta, è riuscito egregiamente
Salari differenziati e scuola della disuguaglianza
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 27, 2023

Istituzione a carattere sociale che, attraverso un’attività didattica organizzata e strutturata, tende a dare un’educazione, una formazione umana e culturale, una preparazione specifica in una determinata disciplina, arte, tecnica, professione, ecc. Se si cerca sull’enciclopedia Treccani la parola “scuola” è questa la
Nuovo, vecchio esame di Maturità
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Dicembre 30, 2022

Il 2022, a scuola, si chiude con una nota informativa che spiega diffusamente come si svolgeranno le prove dell’esame di Stato 2023. Come già annunciato in questi giorni dal Ministro Valditara, infatti, la Maturità cambia di nuovo, in realtà, per non cambiare
Scuola, torna il merito: Valditara e Meloni gettano la maschera
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Dicembre 24, 2022

Dall’insediamento del Ministro Valditara in Viale Trastevere sono successe tante cose. La prima, forse la più significativa, riguarda il rinnovo del contratto del personale scolastico che tanta propaganda e rumore ha fatto per concludersi, in realtà, con una manciata di spicci da
- 1
- 2