Valditara, come sarà la scuola che verrà?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Novembre 1, 2022

Paola Frassinetti è il nuovo sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito. Nata a Genova nel 1956, cresciuta nel Fronte della Gioventù, passata al Movimento Sociale Italiano, ha presto abbracciato il progetto politico di Alleanza Nazionale per poi continuare la sua carriera in Fratelli
Istruzione e merito: un ossimoro per il nuovo Ministero
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 27, 2022

Milanese di nascita, avvocato, docente ordinario di diritto romano: Giuseppe Valditara ha 61 anni e vanta, all’attivo, una lunga carriera accademica e politica. A nemmeno una settimana dalla sua nomina a Ministro, però, la sua figura sta già facendo discutere. È lui, infatti,
Giuseppe Valditara: tra federalismo e Matteo Salvini, chi è il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 21, 2022

Giuseppe Valditara: è questo il nome del neopromosso Ministro dell’Istruzione e del Merito. Scelto dalla Premier Giorgia Meloni quando, salita al Colle dal Presidente Mattarella, la leader di FdI ha accettato l’incarico di formare il nuovo esecutivo, sabato giurerà al fianco dell’intera
Opzione donna agli uomini e sempre meno soldi: è questa la pensione anticipata di FdI?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Ottobre 17, 2022

Mancano ancora pochi giorni alla nomina del nuovo Ministro dell’Istruzione. Tra chi lo vorrebbe uscente dalle fila di Forza Italia e chi, invece, alla luce delle ultime discussioni intestine alla maggioranza ancora non sa cosa aspettarsi, le notizie sulla scuola continuano a
Disabilità e sostegno: aumentano gli alunni, aumentiamo i docenti
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 28, 2022

Aumentano gli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Dal 2004/2005 al 2020/2021, la percentuale sul totale dei frequentanti è salita dall’1.9% al 3.6%, passando da 167mila unità a 304mila, a fronte di una diminuzione registrata nello stesso periodo nel numero complessivo di
GPS, contratti annuali da due settimane e algoritmi folli: la scuola nel caos
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 25, 2022

Si pensa sempre che, quando si tratta di scuola – italiana, si intende –, se ne siano già sentite di ogni. Invece, il magico mondo dell’istruzione del Bel Paese riesce a sorprendere e a superarsi di volta in volta. È quello che
Giuliano, Lorenzo, Giuseppe: morire di ASL, morire di scuola
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 22, 2022

Giuliano De Seta è la terza vittima del 2022 dell’alternanza scuola-lavoro. È morto venerdì scorso, schiacciato da una lastra di acciaio presso lo stabilimento della Bc Service di Venezia, un impianto industriale specializzato nella lavorazione dei metalli. Perché si trovasse in fabbrica
Supplenze e algoritmo: che confusione!
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 13, 2022

Hanno avuto tempo fino al 16 agosto per presentare domanda e indicare 150 preferenze di sede. Oggi rischiano di aver corso per nulla. Sono i docenti inseriti all’interno delle GPS che ambivano a ricevere incarichi di supplenza per il 2023. L’anno scolastico,
Settimana corta e dad: la scuola risparmia, le famiglie ci rimettono
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Settembre 1, 2022

C’è un’idea folle, pericolosa eppure persino probabile che serpeggia in questi giorni nel dibattito pubblico. È l’ipotesi che quest’anno, a scuola, si possa andare cinque giorni a settimana. Nulla di strano, penserete a una prima lettura e, invece, è un messaggio grave
Il rientro dei no vax e le nuove regole della scuola
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 21, 2022

Stop all’obbligo vaccinale per il personale della scuola: dal primo settembre, i no vax torneranno regolarmente a lavoro. A chiarirlo è una comunicazione inviata in queste ore ai presidi che ribadisce quanto già era stato deciso con il Dl 24/2022, il documento che