Manovra di Bilancio: escluso il reintegro per l’organico Covid
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 7, 2023

Siamo stati presi in giro da tutte le forze politiche che hanno giocato con il nostro lavoro e le nostre famiglie, facendo promesse che in realtà non sono state mantenute, tra cui uno stanziamento di un organico aggiuntivo che in realtà rappresenta
Il rientro dei no vax e le nuove regole della scuola
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Agosto 21, 2022

Stop all’obbligo vaccinale per il personale della scuola: dal primo settembre, i no vax torneranno regolarmente a lavoro. A chiarirlo è una comunicazione inviata in queste ore ai presidi che ribadisce quanto già era stato deciso con il Dl 24/2022, il documento che
Scuola: caos ricorsi e cattedre vuote per l’a.s. 2022/2023
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Luglio 30, 2022

Nonostante il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) abbia autorizzato le immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023 – circa 94mila – si stima che per il prossimo settembre le assunzioni vere si attesteranno sulle 40/50mila, confermando il trend degli ultimi anni e l’incubo di
Organico COVID: contratti in scadenza e nessun rinnovo
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Maggio 26, 2022

L’organico COVID potrebbe non servire più. Con la fine delle lezioni prevista a giugno, infatti, il personale docente e ATA impiegato in questi due lunghi, lunghissimi, anni di pandemia potrebbe non essere riconfermato se i casi – come auspicato – non dovessero
No vax a scuola: la solita matriosca di ingiustizie
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Marzo 30, 2022

«Non posso condividere l’idea che si sia trovata una scappatoia, un cavillo per far rientrare i no vax, sostanzialmente per non fargli fare nulla, perché queste mansioni non a contatto con gli studenti di fatto non esistono, quindi è una finzione. Ritengo
Lavoratori fragili e smart working: chi sono e cosa spetta loro
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Febbraio 12, 2022

Lavoro agile o remoto, telelavoro, smart working: comunque lo si voglia chiamare, per il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, non è altro che fare finta di lavorare. Eppure, negli ultimi due anni, è stata proprio la possibilità di lavorare da casa a
Scuola: al via le nuove regole anti-Covid, anche per i bambini
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Febbraio 6, 2022

Cambiano le regole della scuola. Con il decreto legge n.5/2022 entrato in vigore sabato 5, da lunedì 7 febbraio alcune novità verranno introdotte nella gestione dei casi Covid a scuola. In particolare, il decreto intende contrastare il più possibile la didattica a
Covid a scuola: i dati ministeriali smentiscono le paure, ma sono attendibili?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 20, 2022

Ministero contro Regioni, Regioni contro docenti, docenti contro Ministero: è un loop infinito quello che dallo scorso anno si ripete nel dibattito sulla scuola. Comune denominatore è la messa in sicurezza della popolazione scolastica e lo scongiuro, laddove possibile, della didattica a
Scuola: si torna in aula, ma con quale garanzia?
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Gennaio 6, 2022

Si riparte. Tra venerdì 7 e lunedì 10 gennaio, studenti e docenti di tutta Italia torneranno tra i banchi. Non sono bastate le polemiche e i dubbi espressi da più parti nel corso di questa impennata di contagi natalizia: il governo guidato
Ritorno in classe: Bianchi è sicuro, il Covid e i presidi un po’ meno
Posted in Notizie by Mariaconsiglia Flavia Fedele On Dicembre 30, 2021

Ci risiamo. È trascorso appena un anno da quando, in Italia, sono iniziate le prime somministrazioni del siero anti-Covid. Eppure, a vacanze natalizie ancora in corso, il fantasma della didattica a distanza ha ricominciato ad aleggiare sulle teste di alunni e docenti