Sostenere la pianificazione delle educazioni trasversali a forte valenza biologica: ora c’è ANBIR.
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 18, 2019

Sostenere la pianificazione delle educazioni trasversali a forte valenza biologica (educazione alla salute, educazione ambientale, educazione alimentare e corretti stili di vita, educazione sessuale, etc.) anche in funzione dell’orientamento e della continuità educativa è solo uno degli importanti obiettivi della neo-nata Associazione Nazionale
Turi, Uil scuola: ‘La scuola statale va messa in sicurezza’
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 17, 2019

Quella della stabilizzazione del precariato sembra essere ormai una necessità incombente. L’esodo dei giovani costretti a emigrare altrove alla ricerca di un posto di lavoro è un fenomeno correlato preoccupante che la società civile non dovrebbe assolutamente permettere. Proprio nel mondo della
Ruolo solo per concorso: i Diplomati magistrali fuori dalle Gae
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Febbraio 27, 2019

“Il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo”! Le parole della sentenza, di seguito riportata, risuonano quasi come una condanna: 45. Alla luce delle
Accordo di programma “Verso una Scuola che promuove salute”
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Febbraio 25, 2019

Chi la dura la vince, è il caso di dirlo. È infine arrivato l’atteso accordo di programma tra il Miur e il Ministero della salute dal titolo: “Verso una Scuola che promuove salute”. Compiacimento nella dichiarazione del prof. Andrea Iuliano, fermo sostenitore
Professionalità docente nella scuola: anello di congiunzione nei processi formativi
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Febbraio 11, 2019

La Rivista economica del Mezzogiorno diretta da Riccardo Padovani ed edita dalla Svimez ha pubblicato lo scorso anno i risultati di un’indagine davvero preoccupanti: secondo i dati dell’Anagrafe studenti del Miur, tra il 2004 e il 2015, il numero di immatricolati residenti al
Apertura finestra aggiuntiva II fascia dal 4 febbraio 2019 al 16 febbraio 2019!

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato il Decreto Dipartimentale n. 73 del 28 gennaio 2019 in merito all’integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326. Nello specifico: Inserimento in II fascia delle graduatorie
Ricostruzione di carriera: recuperare il pre-ruolo ‘accantonato’
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 2, 2018

La ricostruzione di carriera, che consiste nella valutazione del servizio a tempo determinato e in altro ruolo, svolto dal docente prima dell’immissione nel ruolo di attuale appartenenza, si può chiedere solo dopo il superamento dell’anno prova e l’immissione in ruolo. Bisogna ricordare
Stabilizzazione precari: un’altra promessa mancata?
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 2, 2018

E’ forte polemica in questi giorni per l’assenza di un’attenzione adeguata alla questione precari. Durante il question time del 31 ottobre, il ministro Marco Bussetti afferma, testualmente, di aver “chiesto al presidente del Consiglio Conte e al ministro dell’Economia Tria che nella legge
Domande di Messa a Disposizione, MAD (modello scaricabile)

La domanda di messa a disposizione (conosciuta anche con la sigla MAD) permette a chi vuole lavorare nelle scuole come insegnante o personale ATA di inviare la propria candidatura per essere preso in considerazione dal Dirigente Scolastico dell’Istituto d’interesse, nel caso le graduatorie per la
La Scuola e l’attesa: Concorso precari rimesso alla Corte Costituzionale
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Settembre 5, 2018

È del 3 settembre il comunicato stampa nel quale si precisa, testualmente, che “Nel rimettere la questione alla Corte costituzionale, la Sesta Sezione non ha sospeso la procedura concorsuale, che interessa migliaia di candidati, ma ha ammesso con riserva i candidati appartenenti