La scuola: comunità educante promotrice di corretti stili di vita e di una sana alimentazione
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 28, 2018

Celebre ormai la sentenza tratta da un verso di Giovenale (Sat. X, 356): Orandum est ut sit mens sana in corpore sano («bisogna chiedere agli dèi che la mente sia sana nel corpo sano»), un’esortazione a non trascurare la salute fisica per raggiungere alti
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni a.s. 2018/2019: le novità del CCNI
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 7, 2018

Sono state ormai ufficializzate le date utili per la presentazione delle istanze di assegnazione provvisoria e utilizzazioni: Scuola infanzia e primaria dal 13 al 23 luglio; Scuola media e superiore dal 16 al 25 luglio. Venerdì 13 luglio saranno inoltre pubblicati trasferimenti
L’accordo ponte sulla questione diplomati magistrali “congela” la sentenza della Plenaria: protesta AnDDL
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 4, 2018

Il Consiglio dei Ministri ha dato ieri l’assenso alla soluzione ponte proposta dal ministro Bussetti per garantire il regolare avvio del prossimo anno scolastico. Il DM salva di fatto circa 5.655 docenti diplomati magistrali ma si dovrà attendere il passaggio in Parlamento
Il declino della “Buona scuola”: la legge 107/15 perde un importante tassello
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Giugno 27, 2018

Questo pomeriggio è stato siglato un importante accordo tra MIUR e sindacati in virtù del quale viene completamente smontata la “chiamata diretta”. Finalmente si volta pagina assestando un colpo importante alla legge 107 a tre anni dalla sua approvazione. L’accordo è il
Nuovo Governo: al Miur, il dott. Marco Bussetti
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Giugno 1, 2018

La partita tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sembra essersi finalmente chiusa. Abbiamo un governo eletto dal popolo che giurerà domani, in un clima al tempo stesso di fiducia e perplessità. La nomina del
Associazione Docenti per i Diritti dei Lavoratori: Pittoni è l’uomo giusto
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Maggio 22, 2018

Dopo quasi 80 giorni dal voto e a poche ore, si spera, dal conferimento da parte del Presidente della Repubblica Mattarella dell’incarico a Giuseppe Conte quale premier del nascente nuovo Governo, forte preoccupazione desta l’individuazione del successore della Fedeli alla guida del
I “Veri precari” in attesa di una soluzione politica: AnDDL ne invoca la stabilizzazione
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Aprile 23, 2018

Proprio nei giorni in cui l’Avvocatura di Stato sentenzia affermando che bisogna dar seguito a quanto disposto dal Consiglio di Stato in merito all’esclusione dei diplomati magistrali dalle GAE, l’Associazione Nazionale Docenti per i Diritti dei Lavoratori viene ascoltata in extremis al Miur.
L’Aran convoca le OOSS: corrono alla firma anche quelli che lo avevano definito scandaloso.
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Aprile 17, 2018

La Corte dei Conti ha dato parere favorevole al contratto del comparto Istruzione e Ricerca. Il passo successivo è la firma definitiva che porterà con sé le novità dal punto di vista normativo ma anche gli aumenti e gli arretrati per il
Contratto scuola 2018: aumenti stipendiali e accredito arretrati.
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 31, 2018

Ancora attesa per i dipendenti del comparto scuola per verificare l’adeguamento dei propri stipendi e ricevere l’accredito degli arretrati dovuti in virtù dell’imminente entrata in vigore del nuovo contratto. Si è ormai vicini alla firma definitiva e dopo l’assenso del MEF e
ENNESIMO CONTRORICORSO PRESENTATO DA UN DOCENTE AFAM ABILITATO PAS RESPINTO DAL TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE LAVORO, IN PRESENZA DELLA DIFESA DEL M.I.U.R./U.S.R.
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 31, 2018

Con ricorso ex art 414 cpc e 669 octies, sesto comma cpc, una diplomata A.F.A.M., in possesso dell’abilitazione all’insegnamento a seguito della frequenza di percorso abilitante speciale (iscritta nelle graduatoria di istituto, in seconda fascia), richiedeva, al Tribunale di Napoli Sez. Lavoro,