Docenti come videoterminalisti: doveri e diritti di una categoria allo sbando
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 13, 2020

Il caos ormai regna sovrano laddove andrebbe, e il condizionale è d’obbligo, promosso e salvaguardato il diritto all’istruzione e alla salute. Tanto parlare di sicurezza nelle nostre scuole, testimoni delle prove e dei fallimenti dei vicini stati europei, il nostro ministero non è
Gps e valutazione titoli: imperversano le (giuste) proteste in rete in attesa dell’ordinanza
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Luglio 5, 2020

Il Miur l’aveva annunciato ma nessuno poteva aspettarsi che l’attesissima riapertura delle graduatorie avrebbe scontentato tutti, docenti aspiranti e precari storici. Completamente stravolto il sistema di valutazione dei titoli, dando grande peso a percorsi quali: abilitazione scientifica nazionale e professionale di prima
Federazione Uil Scuola Rua diffida l’on. Azzolina per condotta antisindacale
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Aprile 14, 2020

È di poco fa il comunicato della Federazione Uil Scuola Rua sulla diffida al MIUR per condotta antisindacale, “una diffida al ministro – si legge – per la riapertura del contratto sulla mobilità del personale della scuola che sia funzionale ad un modello
Professione docente: un cammino di fede
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Aprile 12, 2020

Oggi, Pasqua di resurrezione, il calvario dei docenti precari o degli aspiranti docenti sembra non dover finire. L’atteggiamento della ministra Azzolina preoccupa e irrita l’intero mondo scolastico. “Lavoriamo per non lasciare indietro nessuno. La scuola ha reagito prontamente all’emergenza: nella difficoltà stanno
Mobilità scuola 2020: pubblicata l’ordinanza
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 23, 2020

È stata pubblicata l’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico. Riportiamo di seguito le scadenze per la presentazione delle istanze: Il personale docente potrà presentare domanda dal 28 marzo al 21 aprile 2020. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero si
Convegno Nazionale Anbir: l’insegnamento scientifico nella scuola di base
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Gennaio 30, 2020

Si è finalmente giunti alla vigilia dell’importante evento fortemente promosso dall’ANBIR e dall’Ordine dei biologi che si terrà domani, 31/01/2020, a Caserta presso l’Università “Luigi Vanvitelli”. “Tale Convegno – spiega Andrea Iuliano Presidente ANBIR Consiglio Nazionale dei Biologi – vuole essere punto di
Allerta meteo e sicurezza nelle scuole
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Novembre 12, 2019

Imperversano in rete le proteste dei genitori al grido ‘Allerta meteo’ che giorno dopo giorno minaccia il regolare funzionamento delle nostre scuole, contestualmente agli inni di gioia intonati dagli studenti. I cambiamenti climatici, tuttavia, sembrano interessare solo il meridione del nostro paese;
Sostenere la pianificazione delle educazioni trasversali a forte valenza biologica: ora c’è ANBIR.
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 18, 2019

Sostenere la pianificazione delle educazioni trasversali a forte valenza biologica (educazione alla salute, educazione ambientale, educazione alimentare e corretti stili di vita, educazione sessuale, etc.) anche in funzione dell’orientamento e della continuità educativa è solo uno degli importanti obiettivi della neo-nata Associazione Nazionale
Turi, Uil scuola: ‘La scuola statale va messa in sicurezza’
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Marzo 17, 2019

Quella della stabilizzazione del precariato sembra essere ormai una necessità incombente. L’esodo dei giovani costretti a emigrare altrove alla ricerca di un posto di lavoro è un fenomeno correlato preoccupante che la società civile non dovrebbe assolutamente permettere. Proprio nel mondo della
Ruolo solo per concorso: i Diplomati magistrali fuori dalle Gae
Posted in Notizie by Valeria Buonomo On Febbraio 27, 2019

“Il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo”! Le parole della sentenza, di seguito riportata, risuonano quasi come una condanna: 45. Alla luce delle