Graduatorie supplenze II e III fascia apertura 2020

Le graduatorie d’istituto per le supplenze del personale docente si apriranno nel 2020: Cosa sono, come aggiornare il punteggio. Le graduatorie di istituto hanno validità triennale e sono articolate in tre fasce: Prima fascia: comprende i docenti iscritti nella I, II o
Immissioni in ruolo 2019. Posti disponibili divisi per provincia: infanzia, primaria, secondaria I e II grado

Ecco i posti disponibili per le immissioni in ruolo per l’A.S. 2019- 20 Di seguito i link per scaricare gli elenchi dei posti vacanti, nelle scuole: d’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado DISPONIBILITA’ INFANZIA
Il concorso 2019 sarà abilitante, ma sono necessari i 24 CFU

Il Ministro Bussetti ha chiesto al Ministero dell’Economia l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso, per un totale di 48.536 posti, di cui 8.491 sul sostegno. Il bando potrebbe essere emanato entro il mese di luglio, mentre le prove inizierebbero nel periodo autunnale. La riforma del reclutamento
Apertura finestra aggiuntiva II fascia dal 4 febbraio 2019 al 16 febbraio 2019!

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato il Decreto Dipartimentale n. 73 del 28 gennaio 2019 in merito all’integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326. Nello specifico: Inserimento in II fascia delle graduatorie
Domande di Messa a Disposizione, MAD (modello scaricabile)

La domanda di messa a disposizione (conosciuta anche con la sigla MAD) permette a chi vuole lavorare nelle scuole come insegnante o personale ATA di inviare la propria candidatura per essere preso in considerazione dal Dirigente Scolastico dell’Istituto d’interesse, nel caso le graduatorie per la
Arretrati contratto esigibili il 28 maggio

Lunedì 28 maggio 2018 è la data in cui verranno accreditati gli arretrati previsti dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) del comparto scuola relativi al triennio 2016-2018. Sarà un cedolino straordinario Visibile nell’area riservata di NoipA e il periodo
Concorso scuola 2018 FIT Come prepararsi

Sono numerosi gli interrogativi sul concorso che si bandirà a partire da novembre 2018 e che permetterà la partecipazione al percorso triennale di formazione e tirocinio (FIT). Ricordiamo che per partecipare al concorso a cattedra 2018 è necessario acquisire 24 CFU nelle metodologie
Concorso docenti 2018 abilitati: Pubblicato il bando in Gazzetta Ufficiale

Il Miur ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, sezione Bandi e Concorsi, del 16 febbraio, il bando del concorso per il reclutamento di docenti abilitati all’insegnamento nella scuola secondaria. Il bando fa parte di uno degli otto decreti attuativi della Legge 107 del
Concorso a cattedra 2018, a chi è rivolto e come prepararsi

Il prossimo Concorso a cattedra è ormai alle porte. Sarà un concorso che prevede 3 fasi: La fase A, riservata ai docenti in possesso dell’abilitazione, che accederanno alle prove concorsuali consistenti in una prova orale di natura didattico-metodologica non selettiva e nella successiva valutazione dei titoli.
Valeria risponde

Chiedi alla nostra consulente Valeria… Se sei un docente di ruolo, un precario ed hai bisogno di avere risposte ai tuoi dubbi riguardo le tematiche lavorative del mondo della scuola, puoi porre delle domande alla nostra consulente sindacale Valeria, scrivendo nei commenti